Esibizione cinofila e adozioni per domenica 14 settembre. Dettagli principali dell’open day
Domenica 14 settembre il Canile Monte Contessa di Genova apre le porte per una giornata a ingresso libero dedicata agli amici a quattro zampe: la manifestazione si svolgerà dalle ore 10/11 fino alle 18 (orari indicativi pubblicati dagli organizzatori). Durante l’open day sono previsti accessi guidati alla struttura, una dimostrazione cinofila e una sfilata di cani, oltre a gadget e attività dedicate ai visitatori.
Quattro gattini gettati nei rifiuti: un cane li trova
Open day Canile Monte Contessa: chi organizza e dove si trova il canile
L’evento è organizzato da U.N.A. Associazione ODV, che gestisce il Canile Monte Contessa e si occupa di mantenimento, tutela e adozioni degli animali ospiti. Il canile è la struttura gestita dall’associazione a Genova (info e attività sul sito ufficiale dell’associazione). Per informazioni pratiche e contatti è consigliato consultare il sito ufficiale dell’associazione o i canali social dedicati.
Programma previsto (visite, esibizioni e attività)
L’open day mette in calendario:
- visite guidate alla struttura per conoscere i cani ospitati e le attività del canile;
- esibizione cinofila con dimostrazioni di educazione e agility;
- sfilata “Cane & padrone” e momenti di incontro con i volontari;
- punti informativi su adozioni, microchip, sterilizzazione e volontariato;
- banco informativo, gadget e buffet/ristoro con eventuali attività di raccolta fondi per sostenere il canile.
Open day Canile Monte Contessa: come partecipare e cosa aspettarsi
La giornata è solitamente gratuita e aperta a famiglie e appassionati. È buona norma presentarsi con guinzaglio e museruola (se si porta il proprio cane) e rispettare le indicazioni dei volontari per la sicurezza degli animali. Gli orari e il programma dettagliato possono essere soggetti a variazioni: si consiglia di verificare eventuali aggiornamenti sui canali ufficiali dell’associazione prima di recarsi all’evento.
Adozioni: come conoscere e portare a casa un cane dal canile
Chi è interessato ad adottare potrà incontrare i cani disponibili e ricevere informazioni sulle procedure di adozione: generalmente il percorso prevede colloqui conoscitivi con i volontari, compilazione di modulistica, eventuale compilazione di questionario compatibilità e successiva fase di affido/adozione con controlli post-affido. L’associazione fornisce dettagli su requisiti, tempi e documentazione necessari sul proprio sito e presso i punti informativi in loco.
Volontariato e sostegno: come aiutare il canile
Se non puoi adottare, puoi comunque sostenere il canile con:
- volontariato (passeggiate, cura e attività di socializzazione),
- donazioni economiche o materiali (crocchette, farmaci, coperte),
- 5×1000 o acquisti nello shop solidale dell’associazione.
Per modalità pratiche e contatti utili consulta la sezione “Sostienici” del sito dell’associazione.
Open day Canile Monte Contessa: dove si trova e come arrivare
L’open day si tiene presso il Canile Monte Contessa (sede e accessi pubblicati dall’associazione). Per raggiungere la struttura si consiglia di consultare la mappa e i riferimenti pubblicati dai canali ufficiali; alcuni eventi prevedono anche indicazioni su parcheggio e trasporto pubblico. Verifica sempre gli aggiornamenti sul sito e sui social dell’associazione prima della partenza.
Consigli pratici per i visitatori
Portare documenti personali se si intende chiedere informazioni di adozione;
Se arrivi con il tuo cane: guinzaglio e museruola come da regolamento;
Rispetta le regole impartite dallo staff: la sicurezza degli ospiti è prioritaria;
Se possibile, contribuisci con piccole donazioni o acquistando gadget: il ricavato sostiene cibo, cure veterinarie e attività di adozione.