Home Cane A tutta acqua! Quattro zampe in vacanza si raccontano

A tutta acqua! Quattro zampe in vacanza si raccontano

1141
A tutta acqua! Quattro zampe in vacanza si raccontano
Cani in acqua

A tutta acqua ! Mare o laghetti e fiumi di montagna? Come sfuggire al caldo di questa estate torrida? Dove portare i nostri amici a quattro zampe in vacanza? Sono proprio loro a raccontarcelo!

A tutta Acqua! Siamo nel pieno dell’estate e quindi è ora di chiedersi: quattro zampe in vacanza, mare o montagna? Fiumi e laghetti ad alta quota, oppure onde del mare e tuffi dalla barca?

Quattro zampe a tutta acqua o quattro zampe a far la nanna a cuccia? Se non vi siete ancora posti questa domanda vi aiutiamo noi a risolvere l’enigma.

Conoscete bene il vostro amico a quattro zampe e sapete cosa è meglio per lui, ma siete davvero sicuri di aver programmato la vacanza ideale anche per lui o lei?

A tu per tu con i nostri amici a quattro zampe in vacanza

Abbiamo immaginato di parlare ai nostri pelosetti mentre saliamo in macchina in una giornata qualunque di questa estate torrida che ormai ci siamo abituati a sopportare, noi come loro.

Se potessero risponderci con le parole che cosa ci direbbero? Sarebbero d’accordo con la scelta della destinazione delle nostre vacanze, oppure no?

A tutta acqua! L’acqua che mi piace tanto

“Hey Argo, dove vorresti andare oggi con questo caldo?”.

“Ma che domande mi fai, padroncino? Io sono un Terranova e non vedo l’ora di andare a farmi una bella nuotatina; le mie zampe palmate a che servono altrimenti?

Dove mi porti padroncino, al fiume o ai laghetti? Ma con questa siccità siamo sicuri di trovare l’acqua che mi piace tanto?”

A tutta acqua! Quattro zampe in vacanza si raccontano
Un terranova (foto Laura Candelo)

A tutta acqua! Un campione a quattro zampe in acqua

“Ciao campione! Vieni qua e fatti mettere il guinzaglio che andiamo a rinfrescarci un pò!”.

“Un Golden Retriever come me ha una spiccata e naturale propensione a nuotare come un campione in laghetti di montagna. E’ per questo che il mio padroncino invece di chiamarmi Rex ogni tanto mi chiama campione”.

Certo una nuotatina al mare sarebbe fantastica con questo caldo e se ci fosse qualcuno in pericolo ci penserei io a non farlo affogare e lo riporterei a riva in un battibaleno!”

A tutta acqua! Quattro zampe in vacanza si raccontano
Un Golden Retriver (foto Laura Candelo)

A tutta acqua! Quel bel laghetto vicino a casa

“Dai Buddy, sveglia! Salta in macchina che andiamo al lago oggi”.

“Sono un bel Labrador di 6 anni io. Sono intelligente, socievole e non ho nessun rivale nelle acque del lago vicino a casa mia. Mi diverto come un pazzo in acqua. Si parteee!”

A tutta acqua! Quattro zampe in vacanza si raccontano
Un labrador che fa il bagno

Tutti i quattro zampe amano l’acqua in vacanza?

Ma proprio tutti i nostri amici a quattro zampe non vedono l’ora di bagnarsele sotto il sole?

Tayson non fare i capricci su, vieni qui!”

“A me non mi convinci proprio a tuffarmi in piscina, padroncino; io sono un bulldog e detesto l’acqua. Respiro male e odio il caldo; poi sono un pò pigro di natura, figuriamoci se faccio tutta questa fatica di scendere dal mio divano preferito e raggiungerti in giardino nella tua dannata piscina!”

A tutta acqua! Quattro zampe in vacanza si raccontano
Un bulldog al fresco

A tutta acqua! Quattro zampe non in vacanza 

“Il mio nome è Artù e sono un Carlino. Ho un pessimo rapporto con l’acqua; il mio musetto schiacciato, le mie narici strette, il mio palato molle non fanno di me un nuotatore provetto. No no, io sto bene nella mia cuccia e da qui non mi muovo a meno che non ci sia una pallina nei paraggi”.

A tutta acqua! Quattro zampe in vacanza si raccontano
Carlini al gioco

Anche Marvin il mio amico boxer è come me; noi al mare non ci si pensa proprio”.

Io non so nuotare

“Io sono Maggy e con il mio pelo lungo e setoso di Pechinese detesto l’acqua perché non mi asciugo mai troppo in fretta.

Poi ho le zampette corte e non sono per niente muscolosa; mi piace andare a zonzo ma con moderazione perché mi stanco facilmente. Ho una certa età io”.

Quella solita maledetta spiaggia

Rocky dove sei finito? Non ti nascondere. E’ ora di andare!”.

“Mi chiamo Rocky, ho 6 anni e sono un bassotto. Ti pare che abbia voglia di passare una giornata in spiaggia? Con questo caldo? Ho le zampette corte io e non so nuotare. Ogni anno è sempre la stessa storia con questa solita e maledetta spiaggia!”.

Cane bassotto, tipologie e caratteristiche
Un cane bassotto

Buoni consigli: destinazioni preferite dei quattro zampe in vacanza

Con questo caldo se vogliamo far stare bene i nostri amici pelosetti portiamoli in luoghi dove ci siano sorgenti o laghetti di acqua fresca.

Anche il mare con le spiagge a loro dedicate possono rappresentare un’ottima soluzione ma mai nelle ore più calde del giorno, sempre la mattina presto o il tardo pomeriggio.

Un bagnetto rinfrescante per i nostri amici a quattro zampe è ciò che li aiuta a combattere il caldo, che costituisce sempre, per loro, una situazione di malessere fisiologico.

Buoni consigli: quattro zampe in viaggio

Quando ci apprestiamo a farli salire sulle nostre autovetture accertiamoci sempre che siano a loro disposizione una ciotola con dell’acqua fresca che avremo preparato per loro a inizio viaggio.

Di grande importanza anche mantenere areato e fresco l’ambiente di viaggio con aria condizionata al minimo e ben lontana dal loro musetto, oppure tenendo cautamente abbassati i finestrini del nostro autoveicolo.

Di fondamentale importanza le soste per permettere ai nostri amici pelosi di bere, mangiare se si tratta di viaggi lunghi e fare i propri bisognini.

Attraverso questi piccoli accorgimenti garantiremo un viaggio in piena sicurezza a noi ed ai nostri amici pelosetti.

A tutta acqua! Quattro zampe in vacanza si raccontano
Cane in macchina

Una vacanza indimenticabile con i nostri quattro zampe

Ci siamo divertiti ad immaginare cosa ci risponderebbero alcuni dei nostri amici a quattro zampe se avessero la parola.

Ricordiamoci sempre che loro hanno bisogno di essere compresi nella loro naturale indole, stimolati nella loro innata propensione e aiutati a superare i loro comprensibili timori.

Questo farà sì che la vacanza con i vostri inseparabili compagni di vita a quattro zampe sia davvero indimenticabile per entrambi. Sabrina Malatesta